Contenuto sponsorizzato

Smart pumps: efficienza e sostenibilità per una nuova generazione di impianti HVAC

smart pumps grundfosNegli ultimi anni l’aumento del costo dell’energia e gli obiettivi europei di decarbonizzazione hanno spinto il settore HVAC verso soluzioni sempre più efficienti e sostenibili. Tra le tecnologie più promettenti si distinguono le smart pumps, pompe di nuova generazione che integrano meccanica, elettronica e connettività per ottimizzare il funzionamento dei sistemi di pompaggio in tempo reale.

Queste pompe intelligenti dialogano con altri dispositivi e regolano automaticamente la portata e la pressione in base alle condizioni effettive dell’impianto.

Il risultato?

  • Riduzione dei consumi energetici fino al 35%
  • Maggiore comfort termico
  • Gestione e manutenzione semplificate

Applicazione d’eccellenza

Un esempio concreto arriva dall’Ospedale San Bortolo di Vicenza, dove è stato testato il modello Grundfos TPE3 80-310 (5,5 kW), sostituendo una pompa installata nel 2006. Dopo circa 1.900 ore di monitoraggio, i risultati parlano chiaro: consumi ridotti, funzionamento più stabile e minore impatto acustico.

Oltre alle prestazioni, la sostenibilità è documentata attraverso la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), che consente di valutare l’intero ciclo di vita della pompa in termini di efficienza, impatto ambientale e impronta di carbonio.

Tutti i dettagli di questo caso studio, insieme alle analisi tecniche e ai dati sulle performance, sono raccolti nel White PaperSoluzioni innovative per il pompaggio intelligente

smart pump Grundfos

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here