MIX-IND®, origine di una tecnologia
Tutto ha inizio nel 1981. Dopo diverse esperienze nella concezione e nell’installazione di sistemi tecnologici di recupero del calore su impianti industriali, Marco Zambolin deposita il primo brevetto per quella che diverrà la tecnologia...
Prodotti e sistemi innovativi per impianti efficienti e sostenibili
Una rassegna, curata della redazione di RCI, dedicata a prodotti e sistemi progettati nell'ottica dell'efficienza energetica, della sostenibilità e del comfort degli ambienti. GUARDA LA RASSEGNA COMPLETA!
Attualità
Reti acqua calda e fredda, l’approfondimento di Caleffi
E' stata pubblicata la nuova uscita di Idraulica, l'house organ gratuito di Caleffi, arrivato al numero 59. Il fascicolo è dedicato alle reti di distribuzione acqua calda e...
Industria
SAIE Bari anticipa di due settimane
SAIE, la fiera delle costruzioni, anticipa di due settimane l’atteso ritorno a Bari rispetto a quanto programmato in precedenza. La manifestazione più importante in...
Edifici cognitivi: il futuro delle costruzioni sostenibili
Naturale evoluzione degli smart building, gli edifici cognitivi possono rappresentare il futuro delle costruzioni sostenibili. Grazie alla disponibilità di tecnologie IoT, e quindi di dati raccolti sul campo, è possibile garantire elevati livelli prestazionali e di soddisfazione degli utenti...
Qualità dell’aria domestica e Covid 19
Nei periodi di emergenza sanitaria, le abitazioni diventano gli ambienti maggiormente occupati dalle persone, sia per le limitazioni imposte agli spostamenti esterni, che per le insolite attività che si possono svolgere nel loro interno (smart working, didattica on line, webinar, ecc.). Per contrastare una pandemia e tutelare la salute di cittadini e lavoratori, assume una rilevanza essenziale il garantire la qualità dell’aria indoor...
SARS-CoV-2: la trasmissione via aerea e il ruolo degli impianti HVAC
È ormai stato appurato, e riconosciuto anche dall’OMS, che la trasmissione del coronavirus all’interno degli ambienti confinati può avvenire anche per via aerea. Risulta quindi fondamentale approfondire le soluzioni atte a garantire la prevenzione mediante un corretto impiego degli impianti HVAC...
Progettazione bioclimatica integrata per il terziario
La sede centrale di Cariparma Crédit-Agricole Italia mette a sistema le più evolute tecnologie costruttive e impiantistiche, ai fini della sostenibilità ambientale, dell’efficienza energetica e del comfort degli spazi di lavoro....
Sistemi VRF per una sede aziendale
L’efficienza energetica è la chiave per il rinnovamento degli edifici esistenti, ma nella scelta della migliore soluzione impiantistica pesano anche gli aspetti economici e...
Geotermia per il nuovo museo del design scozzese
Nel nuovo V&A Museum di Dundee, dedicato alla storia del design scozzese, un audace e complesso progetto architettonico si coniuga con un impianto geotermico...