La Città metropolitana di Milano ha reso noto che è online la nuova piattaforma gratuita del servizio DeciWatt, che permette di simulare le prestazioni energetiche del proprio edificio e valutare scenari di efficientamento.
Il Servizio unico DeciWatt è stato creato dalla Città metropolitana di Milano in collaborazione con l’Enea ed è dedicato a supportare gli Enti locali, gli amministratori di condominio, i liberi professionisti e i cittadini nel processo di rinnovamento ed efficientamento energetico degli edifici tramite degli strumenti di facile utilizzo.
In tale contesto – spiega Città metropolitana – la nuova piattaforma vuole aiutare la cittadinanza a capire come migliorare l’efficientamento energetico delle proprie case e valutare in maniera efficiente eventuali interventi di miglioria.
Per utilizzare la piattaforma basta collegarsi al sito https://www.cittametropolitana.mi.it/Deciwatt e controllare che il Comune di residenza abbia aderito al servizio.
In questo caso, sarà possibile verificare i dati della propria abitazione (come anno di costruzione, superficie e classe energetica) e, attraverso il software integrato V.I.C.T.O.R.I.A simulare le prestazioni energetiche del proprio edificio e valutare scenari di efficientamento, testando i benefici energetici ed economici di ipotetici interventi sugli impianti e sui corpi edilizi.
Al progetto – rivela Città metropolitana – hanno finora aderito una trentina di Comuni; sono 22 quelli i cui dati sono già consultabili (con circa 300.000 abitanti e 45.000 edifici). L’obiettivo è però di coinvolgere tutti i Comuni del territorio nel progetto: per farlo gli enti locali devono comunicare la propria adesione all’indirizzo segreteria.energia@cittametropolitana.mi.it, quindi esportare i dati catastali dal Portale per i Comuni dell’Agenzia delle Entrate e caricarli nel cloud della Città metropolitana di Milano.