Grazie a una nuova applicazione web sviluppata da ENEA, l’API, sarà possibile ricavare, durante il processo di certificazione energetica, anche il parametro relativo alla prestazione energetica di edifici esistenti simili.
Il CTI – Comitato Termotecnico Italiano, ha recentemente diffuso una notizia che interessa tutti i professionisti che svolgono l’attività di certificatore energetico: Enea ha da poco reso disponibile un’applicazione web (API) che permette di ricavare, a partire da alcune informazioni relative all’edificio oggetto di certificazione energetica, il parametro relativo alla prestazione energetica di edifici esistenti simili.
Tale parametro è quello che si trova accanto alla classificazione energetica, nella prima pagina dell’attestato di prestazione energetica (APE). Il richiamo di tale API avverrà tramite il software di calcolo, per cui, nella generalità dei casi, al professionista non è richiesto alcun calcolo o attività manuale.
Essendo tale funzionalità è operativa dal 1° novembre 2025, il CTI invita pertanto tutti i professionisti ad aggiornare i propri applicativi di calcolo.


