CAREL con Merenti Refrigerazione per la qualità della carne

Merenti RefrigerazioneNella cornice del Chianti, CAREL ha supportato Merenti Refrigerazione nello sviluppo di una soluzione tecnologica per l’Antica Macelleria Cecchini, capace di preservare la qualità della carne attraverso un controllo preciso di temperatura e umidità. L’intervento ha permesso di coniugare il rispetto per le tecniche artigianali con l’efficienza e l’affidabilità dei sistemi di regolazione più avanzati.

Merenti Refrigerazione
Dario Cecchini nell’Antica Macelleria

Il progetto nasce dal desiderio di Dario Cecchini di garantire una stagionatura lenta e naturale, evitando l’essiccamento superficiale e mantenendo intatte le caratteristiche organolettiche della carne. Questo grazie alla tecnologia Ultracella di CAREL, che consente la gestione combinata dei parametri di temperatura e umidità sfruttando la modulazione delle valvole elettroniche ExV di CAREL, in grado di controllare con precisione il grado di de-umidifica. Inoltre, grazie al sistema di supervisione boss, che permette il monitoraggio e la manutenzione anche da remoto, la macelleria può contare su un processo di lavorazione stabile, efficiente e di alta qualità.

Merenti Refrigerazione
Stefano Merenti mostra il sistema di controllo CAREL che gestisce le celle di maturazione

Merenti Refrigerazione, frigorista con una lunga esperienza nel settore e partner CAREL da due generazioni, ha curato la progettazione e la realizzazione dell’impianto, assicurando un’integrazione ottimale tra le diverse tecnologie. Grazie al sistema di monitoraggio remoto, Merenti può oggi controllare in tempo reale il funzionamento delle camere di stagionatura e intervenire tempestivamente in caso di necessità, garantendo continuità operativa e massima efficienza.

Merenti Refrigerazione
Dario Cecchini

Dario Cecchini ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto: «Queste camere permettono di ottenere una carne semplicemente migliore. È un equilibrio perfetto tra sapere artigiano e tecnologia moderna. Oggi posso dire che la carne che esce da queste stanze ha una qualità superiore, stabile e costante nel tempo

Il risultato complessivo risponde pienamente alla filosofia di Dario Cecchini, volta a ridurre gli sprechi e a valorizzare ogni parte dell’animale. Una collaborazione che dimostra come innovazione e tradizione possano procedere insieme per garantire qualità, sostenibilità e rispetto del mestiere artigiano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here