Il sistema radiante per gli spazi di posa ridotti, V-ERRE

radiantiV-ERRE è un pannello isolante in polistirene espanso sinterizzato (EPS), accoppiato a una lastra termoformata in polistirene high impact (HIPS) nero. Questo guscio superiore, spesso 600 μm, offre protezione meccanica e garantisce il bloccaggio tra pannelli adiacenti, grazie a bugne sovradimensionate che impediscono che il massetto, anche se particolarmente liquido come nel caso delle livelline, possa infiltrarsi tra una lastra e l’altra.

La struttura del guscio facilita il fissaggio delle tubazioni di distribuzione del fluido termovettore grazie a dentini smussati che le mantengono salde tra le nocche. Le nervature presenti attorno alle bugne riducono i punti di contatto, migliorando la distribuzione del massetto e l’efficienza energetica complessiva dell’impianto.

La gamma V-ERRE di Valsir (Vestone, BS) si distingue per versatilità e innovazione. Accanto al modello standard, troviamo le opzioni V-ERRE Grafite, che migliora ulteriormente l’isolamento termico, e V-ERRE CAM, che integra una percentuale di materia prima riciclata. Gli spessori disponibili rispondono esattamente ai requisiti minimi della norma EN 1264:2021 e assicurano performance ottimali sia nelle nuove costruzioni sia nelle ristrutturazioni.

Grazie a questi vantaggi, la gamma V-ERRE rappresenta una soluzione efficiente e sostenibile per tutti gli impianti radianti di ultima generazione.

Il sistema radiante per gli spazi di posa ridotti

I pannelli della serie V-ERRE di Valsir (Vestone, BS) rappresentano una gamma completa per il riscaldamento e raffrescamento a pavimento, progettata per qualsiasi tipo di edificio ad uso residenziale e commerciale e adatta sia alle nuove costruzioni che alla ristrutturazione.

Il pannello, disponibile in tre versioni (standard, EVO e Graphite), è composto da una lastra in EPS sinterizzato, in classe 200 per gli spessori ridotti (10 mm) e in classe 150 per quelli più ampi (da 20 a 60 mm). È accoppiato con un guscio in HIPS nero, che svolge una triplice funzione: protezione meccanica, connessione tra le diverse lastre e supporto (e bloccaggio) per la tubazione. Anche la geometria delle bugne ha un ruolo fondamentale dal punto di vista dell’installazione: semplifica infatti la posa dei tubi multistrato Mixal, Thermoline (PE-X) e Thermoline (PE-RT) con diametro da 16 e 17 mm.

Realizzato in conformità alla UNI EN 13163 e marcato CE secondo le direttive europee, li pannello V-ERRE consente un passo di posa minimo di 50 mm ed è perfetto sia per realizzare sistemi radianti tradizionali che per sistemi a ridotta inerzia termica (anche tramite l’utilizzo di apposite livelline).

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*