Dispositivi Watts per la protezione delle reti d’acqua potabile

acquaLa tutela delle risorse naturali rappresenta una responsabilità fondamentale per garantire un futuro sostenibile. Negli ultimi sessant’anni, il consumo di acqua dolce è più che raddoppiato evidenziando la crescente pressione sulle riserve idriche e la necessità di preservarne la qualità.

Proteggere le reti di distribuzione da possibili contaminazioni è diventato un imperativo, sia per la salute pubblica che per la salvaguardia dell’ambiente.

Per questo motivo, la normativa EN 1717 stabilisce precise disposizioni per prevenire l’inquinamento dell’acqua negli edifici e nella rete pubblica.

Watts (Biassono, MB) tramite il brand SOCLA, ha progettato un’intera gamma di dispositivi antinquinamento conformi alla norma che rappresentano un contributo essenziale per la protezione della salute e dell’ambiente.

Stabilendo i requisiti generali per la protezione dell’acqua potabile negli impianti idraulici, è evidente come la normativa EN 1717 risulti indispensabile per prevenire l’inquinamento da riflusso.

In particolare, i fluidi sono classificati in cinque categorie a seconda della loro nocività per la salute umana:

• Acqua potabile (categoria 1): acqua che soddisfa i requisiti di purezza previsti dalle normative per l’acqua destinata al consumo umano.

• Rischio minimo (categoria 2): acqua che ha subito modifiche di temperatura, odore, sapore o composizione, ma che non rappresenta un pericolo per la salute.

• Rischio moderato (categoria 3): acqua contenente sostanze nocive per la salute umana, ma che non è tossica o microbiologicamente pericolosa.

• Rischio elevato (categoria 4): acqua contenente sostanze tossiche o molto pericolose per la salute umana, ma senza la presenza di agenti patogeni.

• Rischio estremo (categoria 5): acqua contenente agenti patogeni o sostanze altamente pericolose, come batteri, virus o materiali radioattivi.

I dispositivi Watts per la protezione degli impianti

I dispositivi Watts sono stati progettati per affrontare quasi tutti i livelli di rischio e garantire la massima sicurezza delle reti di distribuzione.

In particolare, la gamma completa include:

• Disconnettori a zona di pressione ridotta controllabile tipo BA: proteggono la rete dall’inquinamento fino alla categoria 4. Questi dispositivi impediscono il ritorno di fluidi contaminati attraverso l’interruzione dell’alimentazione idrica e il loro scarico nella rete fognaria.

• Disconnettori a zona di pressione ridotta non controllabili tipo CAa e CAb: Utilizzati per proteggere gli impianti a contatto con fluidi di categoria 3. Costituiti da due valvole di ritegno divise da una camera comunicante con l’atmosfera, separano i circuiti a monte e a valle in caso di riflusso.

• Dispositivi anti-sifonaggio tipo HA: proteggono dal riflusso di fluidi delle categorie 2 e 3. Sono progettati per essere montati su tutti i rubinetti di erogazione, tra il tubo flessibile e la bocca del rubinetto.

• Dispositivi anti-sifonaggio tipo HD: Consentono di scollegare i tubi flessibili delle docce dai miscelatori, proteggendo dal riflusso di fluidi delle categorie 2 e 3.

• Valvole antinquinamento controllabili tipo EA: ideali per fluidi delle categorie 1 e 2. Queste valvole devono essere installate in combinazione con un dispositivo di isolamento e un dispositivo di controllo, per garantire una protezione ottimale delle reti d’acqua potabile.

• Valvole di ritegno incorporabili tipo EB: Dispositivi di sicurezza studiati per prevenire il riflusso e proteggere la rete d’acqua potabile, ideali per essere integrati in prodotti finiti che necessitano di una protezione di tipo EA, oppure in contatori d’acqua con sistema anti-riflusso.

• Valvole di ritegno doppie di tipo ED: garantiscono una tenuta stagna impeccabile sia alle alte che alle basse pressioni, essenziali per la sicurezza delle reti di distribuzione idrica.

acquaCertificazioni e Conformità

Da oltre 150 anni, Watts è impegnata a garantire la qualità e la sicurezza dei propri prodotti, ottenendo certificazioni rigorose come ISO 9001, UNI, ACS (Attestation de Conformité Sanitaire), KTW (Kunststoffe und Trinkwasser), Kiwa Water Marks, NF, ecc… che attestano la conformità ai requisiti sanitari e di sicurezza stabiliti.

Salvaguardare le reti di distribuzione dell’acqua potabile è fondamentale per tutelare la salute pubblica e preservare l’ambiente. I dispositivi di Watts, conformi alla normativa EN 1717 e certificati secondo i più elevati standard di sicurezza, offrono una protezione efficace contro il rischio di contaminazione da riflusso. Grazie a un costante impegno nell’innovazione e nella qualità, queste soluzioni assicurano che l’acqua destinata al consumo umano rimanga pura e sicura, contribuendo attivamente alla gestione sostenibile delle risorse idriche e al benessere collettivo.

 

    Richiedi maggiori informazioni










    Nome*

    Cognome*

    Azienda

    E-mail*

    Sei un professionista del settore? No

    Professione*

    Città*

    Provincia*

    Telefono

    Messaggio*


    LASCIA UN COMMENTO

    Please enter your comment!
    Please enter your name here