In un mondo sempre più “smart”, focalizzato sullo sviluppo e la messa in funzione di tecnologie che sappiano anticipare e soddisfare le esigenze legate al lifestyle degli utenti, Baxi, azienda italiana attiva nella progettazione e produzione di caldaie e sistemi per la climatizzazione ad alta tecnologia, per gli ambienti residenziali e commerciali, ha ora introdotto a catalogo l’innovativo kit di interfaccia BMS Building Management System per il collegamento dei propri generatori ai moderni sistemi di Building Automation.
La Building Automation è una tecnologia innovativa che, grazie ad una gestione più efficiente delle risorse, consente un notevole risparmio energetico, maggiori livelli di comfort e sicurezza, ed emissioni ridotte rispetto agli impianti tradizionali. Si tratta di una tecnologia intelligente, in grado di individuare le persone presenti all’interno di un ambiente, rilevare incendi, regolare autonomamente l’illuminazione, la temperatura e diversi altri elementi utili ad una gestione efficiente dell’energia e degli ambienti. Per questi e altri notevoli vantaggi, la Building Automation è sempre più diffusa negli edifici, con particolare riferimento agli ambiti commerciali quali, ad esempio, centri direzionali, centri commerciali, ospedali, centri benessere e alberghi.
La rivoluzione del kit di interfaccia BMS Building Management System
Il kit di interfaccia BMS Building Management System consente di integrare i sistemi termici di alta potenza di Baxi (le caldaie murali a condensazione di alta potenza Luna Duo-tec MP+, le caldaie a condensazione di alta potenza a terra con scambiatore acqua/fumi in silicio alluminio con isolamento in lana di vetro Power HT-A, le caldaie a condensazione di alta potenza a terra con scambiatore in acciaio inox Power HT+) agli altri sistemi di automazione dell’edificio, rendendo così l’interoperabilità dei vari dispositivi alla portata di tutti.
Con il kit di interfaccia BMS, infatti, è possibile collegare i suddetti generatori di calore alta potenza di Baxi, singoli o in cascata, a sistemi di Building Management basati sul protocollo BACnet, un protocollo di comunicazione per la Building Automation progettato per mettere in comunicazione dispositivi appartenenti a impianti diversi quali riscaldamento/raffrescamento, accessi, illuminazione, etc.
I vantaggi del kit di interfaccia BMS
Il primo grande vantaggio fornito dalla Building Automation dell’edificio che sfrutta il kit di interfaccia BMS di Baxi è il notevole risparmio energetico conseguente all’impiego più efficiente delle risorse. L’importanza di questo aspetto, congiuntamente alla consistente riduzione delle emissioni, è confermata dall’interesse con cui l’Unione Europea sta guardando a questa tecnologia ed emettendo nuove norme di riferimento, come la UNI EN 15232, che porteranno presto a ulteriori incentivi rispetto all’attuale 65% previsto in Italia su simili interventi. Vantaggi altrettanto importanti sono i maggiori livelli di comfort e vivibilità garantiti dalla tecnologia stessa, nonché una maggior sicurezza. La possibilità di un controllo a distanza delle prestazioni e del funzionamento delle varie parti funzionali dell’edificio, infatti, porta anche ad una manutenzione più efficiente e ad un’assistenza più rapida in caso di malfunzionamenti.