 Le termostufe della gamma Idro Pasqualicchio rappresentano una valida alternativa alle tradizionali caldaie alimentate con combustibili gassosi (metano, gpl) o liquidi (gasolio). L’efficienza del prodotto è completata dalla dotazione di serie di un ventilatore che garantisce l’uniformità del calore nell’ambiente in cui è istallato il prodotto, e dalla possibilità di produrre acqua calda sanitaria. La tecnologia Multi Fuel e l’esclusivo sistema di trasporto del combustibile a valvola stellare (SPS) permettono l’utilizzo, oltre al pellet, anche di altri combustibili.
Le termostufe della gamma Idro Pasqualicchio rappresentano una valida alternativa alle tradizionali caldaie alimentate con combustibili gassosi (metano, gpl) o liquidi (gasolio). L’efficienza del prodotto è completata dalla dotazione di serie di un ventilatore che garantisce l’uniformità del calore nell’ambiente in cui è istallato il prodotto, e dalla possibilità di produrre acqua calda sanitaria. La tecnologia Multi Fuel e l’esclusivo sistema di trasporto del combustibile a valvola stellare (SPS) permettono l’utilizzo, oltre al pellet, anche di altri combustibili. 
Le novità della gamma 2016 sono:
– AphroditeHydro: termostufa a pellet con rilievi in maiolica per ambienti eleganti e lussuosi.
– Delya: termostufa a pellet dal design morbido e lineare con portale completamente in ceramica.
– Hydria: termostufa a pellet con top in ceramica si adatta a svariati tipi di ambienti.
– Meissa: termostufa a pellet con decorazione in bassorilievo e con top in ceramica.
– Asteas: termostufa in chiave moderna, completamente rivestita in ceramica.
