Il Comune di Milano ha stanziato 22 milioni di euro di contributo a fondo perduto per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti termici e degli edifici, riduzione dei gas climalteranti e miglioramento della capacità di adattamento del territorio.
La domanda deve essere presentata dall’Amministratore di condominio o, nel caso di società, dal proprietario unico o legale rappresentante.
Le tipologie di intervento ammissibili sono:
– sostituzione di generatori di calore con sistemi meno inquinanti;
– installazione isolamento termico dell’edificio (cappotto, serramenti e tetto) e, in eventuale aggiunta, una o più ulteriori misure di efficientamento energetico (installazione di pannelli solari o fotovoltaici, building automation, nuovo generatore termico più efficiente dell’esistente);
– realizzazione di tetti e/o pareti verdi;
– depavimentazione cortili.
È possibile scegliere tra più combinazioni di interventi.
Il contributo del Comune di Milano oscilla tra il 5 e il 30% del costo dell’intervento.